Keydiet Magazine
Scopri consigli, suggerimenti, trucchetti quotidiani e novità su benessere e alimentazione.
Bere acqua prima di dormire: ecco tutti i benefici che non ti aspettavi
L’acqua è uno degli elementi fondamentali per il garantire il benessere del nostro organismo. Non è un caso che gli esperti suggeriscono di bere regolarmente circa due litri di acqua al giorno, in modo da idratare correttamente il proprio corpo ed eliminare le tossine accumulate in eccesso. Tutto ciò è stato confermato da uno studio americano, secondo
Pilates: i 5 benefici per il corpo
Il pilates è uno degli allenamenti più amati negli ultimi anni, principalmente dal mondo femminile.
5 cose da tenere in mente prima di iniziare la dieta
Resistere al richiamo del frigo non è affatto facile durante la dieta, soprattutto nei primi giorni, che sono i più duri, talvolta siamo costretti a fare enormi sacrifici ma, spesso, questo approccio non porta ad alcun risultato.
Il tè Matcha: un elisir di salute
Dal tipico colore verde smeraldo, il tè Matcha proviene dalle terre giapponesi e le sue foglie sono molto pregiate.
Succo di pomodoro: ecco perché consumarlo con regolarità
Il pomodoro è uno degli ortaggi più caratteristici della stagione estiva. Rosso, dalle diverse consistenze e forme, si presta benissimo ad ogni uso culinario, ma sapevi che preparare un buon succo racchiude in sé numerosi benefici per l’organismo?
Betulla: l’alleata perfetta per le donne
La betulla è una pianta importantissima per garantire il benessere del corpo, soprattutto quello femminile. Infatti, oltre ad essere un’ottima cura naturale per i problemi legati alla sindrome premestruale, è utile per espellere le tossine e attenuare la ritenzione idrica, grazie alle sue proprietà diuretiche.
7 buoni motivi per iniziare ogni pasto con le verdure
Le verdure sono una parte indispensabile di ogni piano alimentare ed è fondamentale consumarle con regolarità.
4 modi per velocizzare il metabolismo
La lentezza o la velocità dell’attività metabolica dipende principalmente da fattori genetici. Tuttavia, con l’avanzare dell’età può anche avvenire un cambio relativo alla modalità di funzionamento del metabolismo, che causa un aumento di peso corporeo dovuto al rallentamento della sua attività.