Keydiet Magazine
Scopri consigli, suggerimenti, trucchetti quotidiani e novità su benessere e alimentazione.
Insalata in busta o fresca? Tutto quello che devi sapere
La lattuga possiede la capacità di reidratare il corpo umano ed è utile per disintossicare l’apparato digerente. Che cosa c’è di meglio quindi di un buon piatto di insalata mista per pranzo? Si mantiene la linea e si assumono tante vitamine e fibre che fanno bene alla salute. Tuttavia, per chi lavora, la pausa pranzo però dura poco e spesso si preferisce scegliere quella in busta, già lavata, pronta da mettere nel piatto e condire piuttosto che optare per quella fresca. Facciamo bene?
7 strepitosi motivi per seguire la Dieta Mediterranea
Nel 2010 l’Unesco (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) ha ufficialmente elevato la Dieta Mediterranea a Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Durante il FICO EATLY WORLD di Bologna è stata la protagonista della conferenza “Essere e Benessere: La ricetta Mediterranea”, radicata nella storia, vista come simbolo della società di domani e definita dieta del futuro. Scopriamo insieme i motivi.
L’autunno che sazia: tutti i benefici della dieta di stagione
Nel passaggio dai mesi estivi a quelli invernali, capita di sentirsi stanchi, spossati, leggermente depressi, un po’ malinconici. Tutta colpa della diminuzione delle ore di luce: i raggi solari favoriscono, da parte del nostro sistema nervoso, la produzione di serotonina (il neurotrasmettitore che controlla l'umore e la produzione della melatonina), quindi quando il bel tempo lascia il posto a nuvole e pioggia anche il nostro umore ne risente.
Quanto incide l’orario dei pasti sul dimagrimento?
Avete mai pensato che ci sia un orario giusto per dimagrire? Se volete perdere il doppio del peso non bastano solo un’alimentazione equilibrata, cibi sani e attività fisica, ma è necessario prestare attenzione anche all’orario dei pasti!
Apple Mood: conosci i poteri della mela?
È lucida, levigata, dal gusto leggermente acidulo, può essere rossa gialla o verde. Non è “peccaminosa” come quella di Eva, né avvelenata come quella che l’ignobile strega diede a Biancaneve. Ma è proprio vero che con una al giorno levi il medico di torno: le sue proprietà dai molteplici benefici te lo dimostreranno.
Tutta la bontà e la bellezza del melograno
Soggetto presente in ogni natura morta che aspiri a una dignità artistica, il melograno non è solo un frutto attraente: è anche buono e fa bene. Le sue proprietà nutritive e benefiche sono note fin dall’antichità e si tramandano attraverso leggende e tradizioni popolari...
“Ciao sole!”: cos’è la pratica del Saluto al Sole
Per iniziare la giornata all’insegna dell’energia, scegliere il rituale del Saluto al Sole può regalare benefici e positività a corpo e mente, anche in una grigia giornata di pioggia… Provare per credere!
Cosa sono i superfood?
Il termine superfood si trova per la prima volta in un articolo di Aaron Moss del 1998, pubblicato sulla rivista Nature Nutrition, dove l’autore afferma: “Gli esseri umani hanno molte scelte quando si tratta di nutrire il loro corpo, ma i benefici di alcune di questi cibi sono così importanti che sarebbe opportuno parlare di supercibi”.