Keydiet Magazine
Scopri consigli, suggerimenti, trucchetti quotidiani e novità su benessere e alimentazione.
Virus invernali: come curarli attraverso l’alimentazione
Scampare ai virus, specialmente nel periodo invernale, è molto difficile. Uno stile di vita sano è la migliore prevenzione per difenderci dai loro attacchi.
Mai sottovalutare la colazione: ecco le dritte da non perdere
Per molti è il pasto più importante della giornata, mentre altri lo sottovalutano. La colazione è universalmente riconosciuta come motore principale per il nostro corpo dopo la pausa notturna e i nutrizionisti di tutto il mondo consigliano di non saltarla mai.
Additivi all’interno degli alimenti: quanto è sicuro assumerli?
É impossibile non ricorrere alla presenza di additivi quando si parla di cibi colorati, ma fanno davvero male al nostro corpo?
Come aiutare chi soffre di Alzheimer a tavola: ecco dei preziosi consigli
Il leader europeo nei servizi di assistenza e cura ha stilato un elenco di preziosi consigli per aiutare tutti coloro che assistono chi soffre di Alzheimer.
Rimanere in forma durante le feste è possibile: vi sveliamo come
Dicembre è uno dei periodi più rischiosi dell’anno per quanto riguarda l’alimentazione, poiché le tentazioni si moltiplicano e dire di no è sempre più difficile. Si parte dalle prime settimane del mese, quando le prime cene iniziano ad essere organizzate, minando notevolmente la nostra linea.
Alimentazione nel 2020: ecco i 5 trend più in ascesa
Whole Foods Market, società alimentare statunitense proprietaria di centinaia di supermercati in Canada, USA e Regno Unito, ha elaborato una lista riguardante i trend che nel 2020 riguarderanno il cibo e l’alimentazione in generale.
Funghi: ecco perché fanno bene alla salute
Non sono molti gli alimenti che tra le loro caratteristiche possiedono gusto, virtù nutrizionali e addirittura medicinali nello stesso momento. Uno di questi è tipico del periodo autunno/inverno e offre decine di possibili variabili in cucina, come ingrediente secondario o, all’occorrenza, principale.
5 abitudini alimentari da tenere d’occhio dopo i 40 anni
Una volta superata una certa età, tenere sotto controllo il peso diventa sempre più difficile: il metabolismo rallenta, si hanno meno forze per fare sport, gli acciacchi diventano maggiori. Proprio per questo diventa sempre più importante seguire una corretta e sana alimentazione, poiché deve essere garantito all’organismo ogni tipo di sostanza nutritiva senza ricadere nell’eccesso. In primis, per salvaguardare la salute.