Keydiet Magazine
Scopri consigli, suggerimenti, trucchetti quotidiani e novità su benessere e alimentazione.
Il cioccolato è tuo amico: ecco perché non devi escluderlo dalla dieta
Nell’immaginario comune, il cioccolato è considerato un alimento troppo appetibile e calorico per includerlo nel piano alimentare di una dieta, per questo viene spesso demonizzato. In realtà, il cioccolato è un piacere a cui non si deve rinunciare quando si sta seguendo un regime per dimagrire. L’importante è che sia fondente: può contenere solo cacao, che deve rappresentare minimo il 43% del peso, burro di cacao e zucchero. Il “fondente puro” è quello che non contiene altre fonti di grassi vegetali: è proprio questa tipologia quella adatta per una dieta dimagrante. Ecco perché.
Perché è importante calcolare il BMI e come influisce sulla qualità della vita
Quante volte al giorno vi guardate allo specchio? Quando vi capita di farlo, ammirate la vostra figura o iniziate a criticarvi? Dite la verità, siete sempre pronti a notare la pancetta che sporge, i fianchi pieni e le braccia poco definite, vero?
5 modi per contrastare gli attacchi di fame nervosa
“L’appetito vien mangiando” è una frase nota a tutti. In realtà, evidenze empiriche mostrano come la disponibilità di cibi vari, appetitosi e gustosi, sia spesso sinonimo di attacchi di "fame" incontrollata.
Ecco qual è l’ingrediente anti dieta che stimola di più l’appetito
Il sale non è mai un ingrediente molto presente nelle diete ipocaloriche, e questo lo sapevamo. Alcuni recenti studi pubblicati sul Journal of Clinical Investigation, però, hanno fatto emergere che alti livelli di sodio nel sangue portano ad avere un maggiore senso di fame. E non è tutto qui.
5 regole da seguire per dimagrire
Avete iniziato una dieta ma faticate a vedere dei risultati soddisfacenti? Forse la dieta è sbagliata o forse vi manca conoscere qualche piccolo trucco che potrà aiutarvi. Non si tratta di seguire regimi alimentari massacranti ma di affidarsi alla scienza.
Come affrontare al meglio il pranzo fuori
La vita frenetica dei nostri giorni, purtroppo, ci rende campioni olimpici del "salto del pranzo". Ben che vada, ci ritroviamo a divorare panini o pizzette (strutto compreso). Accusiamo bruciore allo stomaco, irregolarità intestinale e, cosa non meno importante, ingrassiamo. Ecco alcuni preziosi suggerimenti per affrontare al meglio il pranzo fuori, stare in salute e rimanere in forma.
4 motivi per cui il 90% delle diete fallisce
Sempre più italiani decidono di intraprendere dei percorsi di dieta, quasi sempre con scarsi risultati. E adesso scopriamo perché...
Come riconoscere una dieta sana da una pubblicitaria?
Secondo i dati diffusi dall'Associazione [...]