• NUMERO VERDE 800 628 918
  • info@keydiet.it

Cibi proteici: Quali sono i più ricchi di proteine?

I cibi proteici posseggono proteine che sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi, che svolgono una serie di funzioni vitali per l’organismo, rendendosi essenziali per il corpo e l’alimentazione. Esse facilitano la costruzione e riparazione dei tessuti, fungono da enzimi che facilitano le reazioni chimiche dell’organismo, trasportano sostanze come ossigeno e nutrienti attraverso il corpo, compongono il sistema immunitario e sono una importante fonte di energia.
Si tratta, quindi, di cibi indispensabili per l’organismo umano, poiché consentono di regolare e mantenere intatte le qualità del corpo umano. Possiamo dire che tutte le macromolecole biologiche sono fondamentali e assumere la giusta quantità di proteine ogni giorno è altrettanto importante, proprio per evitare qualsiasi tipo di problema all’organismo.
Gli alimenti proteici più ricchi. Gli alimenti proteici sono suddivisibili in otto grandi gruppi: carne, pesce, uova, latte e derivati, legumi, cereali, semi e frutta a guscio e derivati dalla soia.
Gli alimenti proteici sono suddivisibili, a loro volta, in alimenti contenenti proteine vegetali e in quelli contenenti proteine animali, con qualità proteiche differenti tra loro.

Cibi proteici vegetali

Con la progressiva diffusione del vegetarianismo e del veganismo, stanno aumentando sempre di più i cibi proteici vegetali presenti a tavola. Si trovano in alimenti come cereali, legumi, semi, alghe e frutta e verdura. Tra i più ricchi ci sono le lenticchie, i ceci, i fagioli, i piselli e la soia, ma anche la frutta secca come le noci, le mandorle o le arachidi. Le proteine vegetali sono considerate incomplete, poiché non tutti gli alimenti possiedono tutti gli amminoacidi, quindi è necessario consumarli attraverso una combinazione intelligente.

Cibi proteici animali

Le proteine animali si trovano, in cibi proteici molto diffusi come la carne, il pesce, ma anche nelle uova, nel latte e nei suoi derivati. Le proteine animali sono costituite da una concatenazione di circa venti amminoacidi, con otto o nove considerati essenziali per un’alimentazione sana. Tra i più ricchi, le carni magre di manzo, pollo, tacchino e agnello, il tonno e il salmone, sgombro, merluzzo e cozze, latticini come il formaggio grana e lo yogurt greco e, infine, le uova.